Concerto “Aspettando Santa Lucia” – Domenica 12 Dicembre 2021
Torna un appuntamento significativo della Scuola che quest’anno sarà anche l’evento di apertura della nuova stagione del Teatro Bonoris di Montichiari.
Infatti domenica 12 dicembre 2021 alle ore 17.00 sarà in scena il Concerto “Aspettando Santa Lucia”-
La Musica degli Allievi spazierà dagli autori classici ed arriverà a canzoni moderne di autori come Michael Bublé, John Lennon e Joan Baez, senza dimenticare naturalmente i tipici brani delle festività di fine anno.
Anche questa edizione sarà da supporto dell’Associazione senza fini di lucro “Tandem” di Montichiari, attiva per il mutuo sostegno tra le famiglie con figlie e figli disabili e per attività finalizzate all’intrattenimento ed all’integrazione.
Date le recenti disposizioni, l’ingresso è gratuito a prenotazione obbligatoria e richiede il possesso di Super Green Pass.
Il Concerto sarà effettuato seguendo le norme anti-covid vigenti (si devono indossare le mascherine, è prevista l’igienizzazione delle mani, etc.).
I biglietti potranno essere ritirati unicamente presso la Biglietteria del Teatro Bonoris in Piazza Teatro, 20 nel solo giorno di sabato 11 dicembre nelle ore 9,00-12,00 e 15,00-19,00.
Date le vigenti prescrizioni, al momento dell’ingresso è necessario consegnare in formato cartaceo e già correttamente compilato il presente modulo (clicca qui per effettuare il download).
Per eventuali richieste di delucidazioni, è consigliato disporre di tale modulo già al momento del ritiro dei biglietti.
Per ogni informazione la Segreteria è a vostra disposizione.
Tel. 030-6187767 E-mail segreteria@scuoladarchipellegrino.it
Vi aspettiamo!

Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci
La Scuola comunica che l’Assemblea Ordinaria dei Soci è convocata per il giorno 22/11/2021 alle ore 12.00 in prima convocazione e per il giorno 23/11/2021 alle ore 20.45 in seconda e definitiva convocazione per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
- Rinnovo del Direttivo della Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro
La partecipazione è aperta a tutti i Soci dell’Associazione ed è richiesto il possesso di Certificato Verde.
Per ogni richiesta di adesione, di delega o di qualsiasi altra informazione la Segreteria della Scuola è a disposizione negli orari di apertura (dal Lunedì al Giovedì alle ore 15.00/18.00 – Tel. 030-6187767) e tramite e-mail all’indirizzo segreteria@scuoladarchipellegrino.it
Tornano i Corsi di Musica della Scuola. Le lezioni riprendono il 20 settembre. Le iscrizioni sono aperte dal 15 al 17 settembre!
Bentrovati! 😀
Con l’augurio che stiate passando una piacevole estate, si ricorda che la riapertura delle iscrizioni ai corsi di Musica si terrà nella sede della Scuola in Piazza Teatro 21/22 dal 15 al 17 dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
Il 20 settembre riprenderanno i corsi di PIANOFORTE, CHITARRA, CANTO, VIOLINO, FLAUTO TRAVERSO, CHITARRA MODERNA, BASSO, VIOLONCELLO e BATTERIA.
Inoltre, per i più piccoli, ci sono i corsi collettivi di PROPEDEUTICA (con attività ritmiche dedicate a Bambini in età pre-scolare) e “QUI SI SUONA!” (con preparazione strumentale per Bambini di 6-7 anni). Avvicinarsi insieme al mondo della Musica, così è ancora più bello!
Per informazioni: Telefono 030-6187767 – E-mail segreteria@scuoladarchipellegrino.it
Vi aspettiamo!

Concerto “Tuscan Guitar Duo” alla Pieve di San Pancrazio – 30/07/2021
Venerdì 30 Luglio alle ore 21.00 si tiene il concerto dei Maestri Chiara Festa e Gabriele Lanini presso la Pieve di San Pancrazio di Montichiari per la rassegna “Vivi la Pieve” del Comune di Montichiari e con la collaborazione della Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro .
Duo di artisti apprezzati sia sulla scena nazionale che al di fuori dall’Italia, l’ensemble propone una rara versione per due chitarre delle “Variazioni Goldberg” di J.S. Bach.
L’ingresso è libero.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Montichiari (Tel. 030-9656309) oppure scrivere a segreteria@scuoladarchipellegrino.it
Vi aspettiamo anche a Luglio!
Perché fare Musica ci fa sentire uniti.
Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro

La Musica della Scuola per il mese di Luglio a Montichiari. Ce n’è per tutti i gusti!
Torna la Musica della Scuola a Montichiari per il mese di Luglio in collaborazione con le iniziative promosse dalle realtà del territorio.
Dopo le emozioni e le esibizioni degli Allievi nel Music Day alla Pieve di San Pancrazio, ecco a voi tre nuovi appuntamenti per il mese di Luglio a Montichiari!
Si comincia Giovedì 8 Luglio alle ore 20,30 con la rassegna “ScopriAmo Montichiari” promossa da Pro Loco Montichiari .
In una serata dedicata alla figura di Don Serafino Ronchi presso la Casa GRIMM in via San Giovanni, 251 (Località Vighizzolo), i relatori saranno supportati dagli interventi musicali dei Maestri della Scuola Giulia Mabellini (Violino) e Stefano Festa (Chitarra) insieme ad Alice Piovanelli (Violino) ed Andrea Frusca (Canto).
L’ingresso è libero.
Sabato 17 luglio alle ore 9,30 torna la collaborazione con #Genera_azioni Montichiari per “A Suon di Musica”, uno degli appuntamenti della rassegna “Mattine in Famiglia” presso il Punto di Comunità 1 di Montichiari (Centro San Filippo) in Via Allende, 2A. Una mattinata dedicata ai più piccoli per divertirsi con la Musica a cura del Maestro Cristian Burlini.
Per informazioni e prenotazioni è a disposizione il numero di telefono 333-9653028 (Federica).
Infine Venerdì 30 Luglio alle ore 21,00 per la rassegna “Vivi la Pieve” promossa ed organizzata dal Comune di Montichiari presso la Pieve di San Pancrazio, si terrà il Concerto del “Tuscan Guitar Duo” dei Maestri Chiara Festa e Gabriele Lanini. Il repertorio della serata prevederà l’interessante e rara esecuzione per duo di chitarre delle Variazioni Goldberg di J.S. Bach. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Cultura di Montichiari 030-9656309.
Vi aspettiamo per un mese di Luglio con la Musica della Scuola!
Perché Fare Musica ci fa sentire uniti.
Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro

Vacanze Estive A.A. 2020-2021
La Scuola comunica che le Vacanze Estive iniziano da Mercoledì 16 Giugno.
Le Iscrizioni per il nuovo anno accademico si terranno nel mese di Settembre.
BUONA ESTATE AGLI ALLIEVI ED ALLE LORO FAMIGLIE DAL DIRETTIVO E DAI MAESTRI DELLA SCUOLA.
Tornano i Saggi di Classe della Scuola!
La Scuola è lieta di comunicare il ritorno dei Saggi di Classe di fine anno per tutta la giornata di Sabato 12 giugno alla Pieve di San Pancrazio.
Date le prescrizioni attuali, l’ingresso è riservato ad un numero limitato di persone e si raccomanda che ogni allievo sia accompagnato da due persone adulte a cui si possono unire sorelle o un fratelli con età minore di 14 anni.
Per partecipare alle esibizioni si indica di effettuare la prenotazione presso la Segreteria della Scuola nei giorni che precedono i Saggi.
ORARI DEI SAGGI SUDDIVISI PER INSEGNANTI
Ore 11.00 Allievi dei Maestri:
MARTINA BOSIO Flauto
DARIO BONETTA Canto
GIACOMO BELLINI Pianoforte
Ore 14.30 Allievi dei Maestri:
GIULIA MABELLINI Violino
VALERIA SINICO Pianoforte
Ore 16.00 Maestri CHIARA FESTA Chitarra
STEFANO FESTA Chitarra
Ore 17.30 Allievi dei Maestri:
OKSANA KUSHNERCHUCK Pianoforte
BRIGIDA GARDA Canto
Ore 19.00 Allievi dei Maestri:
CRISTIAN BURLINI Pianoforte
STEFANO VIGANI Canto
Tornare a condividere l’emozione della Musica degli Allievi della Scuola sarà ancora più bello!

Vacanze di Pasqua 2021
La Scuola comunica che le Vacanze di Pasqua iniziano Giovedì 1 Aprile e termineranno Martedì 6 Aprile.
Le lezioni riprendono mercoledì 7 aprile.
Buone Vacanze dalla Scuola!
I corsi riprendono a distanza giovedì 7 gennaio.
La Scuola comunica che dopo le vacanze natalizie i Corsi riprendono giovedì 7 gennaio 2021 a distanza.
Tale modalità di frequenza è confermata fino al 15 gennaio 2021.
Buona ripresa a tutti da parte della Scuola ed ancora buon 2021 a tutti!
Il Bollettino Annuale delle Attività della Scuola e… gli Auguri di fine Anno!
Il Concerto “Aspettando Santa Lucia” è da anni l’occasione ideale per consegnare alle Famiglie ed ai Sostenitori della Scuola questo semplice canale per comunicare quanto fatto nell’arco di un anno.
Purtroppo le esigenze emergenziali non ci consentono di rilasciarlo in formato cartaceo, ragion per cui mettiamo a disposizione di chi lo desidera la versione digitale. Quest’anno siamo arrivati all’Edizione N°15.
Potete vedere quanto fatto cliccando qui.
Un altro modo per essere vicino a chi partecipa alla vita della nostra Associazione.
Perché Fare Musica ci fa sentire uniti.
Buone Feste dalla Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro